Progetto dell'allestimento e dell'immagine dei punti vendita del franchising "Emporio Alcatraz"
COMMITTENTE: Emporio Alcatraz S.r.l.
SOCI: Jacopo Fo, Marco Tanda
PROGETTISTA: Arch. A.F. Tamburini, R. Camatta
GRAFICA: A. Tondo, E. Albanese
PERIODO: 2000 - 2004
L'attività ha l'intento di divulgare il prodotto biologico e le tecnologie per l’ambiente ed è maturato nell'arco di vent'anni di attività della Libera Università di Alcatraz, la struttura ricettiva fondata da Jacopo Fo. Nell'anno 2000 è stato ideata la società in franchising Emporio Alcatraz srl da Marco Tanda e Riccardo Camatta.
Lo scopo della progettazione era quello di realizzare un allestimento originale e caratterizzante per un emporio in franchising, nel quale si commerciano alimenti biologici e tecnologie per l’ambiente, anche tramite internet o con i gruppi di acquisto. Nella primavera del 2001 sono stati presentati i progetti pilota dei mobili studiati secondo I criteri della sostenibilità ambientale, dell’igiene dei materiali e dell’ergonomia. Nell’estate del 2001 è stato realizzato il primo allestimento per l’Emporio di Olbia.
Sono l’mmaginazione e l’allegria che animano gli empori del franchising; questi elementi si esprimono nella realizzazione degli arredi e la coloritura dei locali. L'arredo é caratterizzato dalla presenza degli Animilli, mobili che ricordano gli Animali Fantastici ideati da Jacopo Fo. Questi mobili sono funzionali ad attività specifiche come il punto informazioni, il banco per la degustazione, il banco per la bilancia o la cassa.
Gli espositori per le merci sono realizzati con criteri di funzionalità ed economicità, una forma sobria, sono prodotti in serie e di diverse lunghezze per essere adattabili a qualsiasi dimensione e forma dei locali.
Il materiale utilizzato per gli arredi é il legno di abete proveniente da coltivazioni certificate, trattato con sostanze atossiche e montato ad incastri col minimo uso di colle e metallerie.
Un ruolo fondamentale lo svolgono i colori che insieme alla buona illuminazione incentivano l'attività dando serenità ai fruitori, specialmente coloro che si intrattengono più a lungo lavorando all'info point. Le zone merceologiche del negozio sono riconoscibili dalle insegne colorate dipinte a mano.